Una piccola guida per configurare un dns casalingo.
http://guidaubuntu.wordpress.com/2008/01/04/creare-il-proprio-server-dns-casalingo-in-ubuntu-debian-o-nslu2-debian-con-bind9/#more-25
21.11.08
19.11.08
Wake on lan (wol) su Dd-wrt da command line ssh
Avendo accesso solo tramite ssh al nostro dd-wrt è possibile utilizzare il wol anche da shell
dove
/usr/sbin/wol -i 192.168.50.255 aa:bb:cc:dd:ee:ff
dove
192.168.50.255
è l'indirizzo di brodcast del segmento di lan dove è posizionato l'host da svegliare, mentre aa:bb:cc:dd:ee:ff
è il suo mac address.
18.11.08
Attaccare Windows con la Null Session
Segnalo a questo link l'articolo in oggetto presente su PillolHacking che descrive l'utilizzo della null session come strumento di hacking su sistemi windows.